News e alumni stories

Less sitting, less pain

“Less sitting, less pain” – meno tempo seduti, meno dolore – è un principio chiave per il benessere fisico. Ridurre il tempo passato in posizione seduta, con pause frequenti e semplici esercizi di mobilità, può migliorare la postura, prevenire tensioni muscolari e ridurre il rischio di dolori cronici. Cambiare abitudini può sembrare difficile, ma con piccole modifiche alla routine quotidiana è possibile favorire la salute e ridurre il disagio fisico a lungo termine.

Mindfulness-based stress reduction e ansia

Il Mindfulness-Based Stress Reduction (MBSR), o Protocollo per la Riduzione dello Stress Basato sulla Mindfulness, è un programma di otto settimane ideato dal medico statunitense Jon Kabat-Zinn alla fine degli anni ’70. È progettato per aiutare le persone a ridurre lo stress, gestire il dolore cronico e migliorare il benessere psicofisico attraverso pratiche di consapevolezza e meditazione.

Effetto yo-yo

L’effetto yo-yo si riferisce a un ciclo ripetitivo di perdita e successivo recupero di peso corporeo, spesso sperimentato dopo diete restrittive o regimi di dimagrimento. Questo fenomeno prende il nome dal movimento di un yo-yo, che sale e scende continuamente, proprio come accade al peso corporeo in chi sperimenta questo ciclo.

3 modi per smettere di fumare

Una nuova importante revisione ha evidenziato tre strategie per smettere di fumare con migliori prestazioni, strategie che potrebbero essere più efficaci in combinazione con terapie comportamentali.

Cellulari e cancro al cervello

La revisione dell’OMS non ha rilevato alcuna correlazione tra l’uso del telefono cellulare e un aumento del rischio di gliomi, meningiomi e neuromi acustici, né è stata riscontrata alcuna correlazione con tumori dell’ipofisi e delle salivari o leucemia.

Group 227 Vuoi iniziare il tuo percorso con noi?