fbpx

La struttura
è la nostra forza

La formazione nella scuola di osteopatia più grande al mondo

60895610_2258534300903647_5487676119211573248_n copy
BE9U0743
Progetto Và Sentiero
bacino
BE9U0460

5

5

Premium Count Up

Sedi in Italia

+

150

+

150

Premium Count Up

Docenti internazionali

+

1000

+

1000

Professionisti formati

8

8

Premium Count Up

Edizioni

News

Alumni story

Imagine post

Francesco

Dopo l’università ho lavorato con la prima squadra dell’Udinese, nel mentre ho deciso di intraprendere il percorso per diventare osteopata presso EOM Udine soprattutto perché da sempre mi affascina il concetto di globalità del corpo. 

Imagine post

Iris

Essere fisioterapista oggi per me rappresenta l’atto più grande di cura della persona nei confronti degli altri, noi fisioterapisti abbiamo un rapporto completo e di lunga durata con i nostri pazienti poichè prendiamo a carico una situazione a 360 gradi. 

Imagine post

Riccardo

Ho lavorato per anni in ospedale ed è lì che ho conosciuto l’amica Giada Meneghini… lei aveva già iniziato osteopatia e fra una chiacchiera e l’altra ho scoperto EOM Italia. Non è passato molto tempo prima che mi convincessi: nel 2010 decisi di iscrivermi.

EOM Italia
4.9
Basato su 30 recensioni
powered by Google
Angelica SelvaAngelica Selva
19:06 21 Feb 23
Ho appena partecipato al corso sui Nervi Cranici presso Eom Academy. È stato un corso molto interessante e ben strutturato, si è svolto in modo ordinato e coerente con il programma; una parte ha previsto la dissezione anatomica svoltasi con due medici molto disponibili, e poi ci sono stati 2 giorni di lezione frontale e pratica.Il docente è estremamente preparato, ha fornito molti spunti di riflessione sulla nostra pratica quotidiana, e innumerevoli informazioni basilari per il nostro lavoro, in modo chiaro e sempre con grande attenzione al dialogo con i partecipanti.Una splendida esperienza!
Giovanni TheiGiovanni Thei
10:47 24 Nov 22
Corso su tessuti cicatriziali e dissezione anatomica ben strutturato, docente di altissimo livello che ha guidato parte teorica e pratica. La giornata di dissezione anatomica credo sia un'esperienza unica per noi fisioterapisti per poter toccare con mano l'anatomia. Consiglio di rimanere aggiornati sui prossimi corsi
GENNARO IZZOGENNARO IZZO
20:58 14 Nov 22
Ho frequentato il corso post graduate sul tessuto cicatriziale con dissezione anatomica. Ho trovato il corso altamente formativo sia per quanto riguarda la parte sulle cicatrici che ha ampliato le mie competenze in merito, sia la parte di dissezione, esperienza che mi ha dato letteralmente la possibilità di toccare con mano i tessuti che tratto nella mia pratica clinica. Consiglio a tutti i colleghi che hanno fatto dello studio dell'anatomia il fondamento per un ragionamento clinico di frequentare questo corso.
Corinne ValliCorinne Valli
18:07 14 Nov 22
Ho partecipato al corso sul trattamento del tessuto cicatriziale (e in passato a quello di pediatria). Corsi ben strutturati, sia in termini di contenuti che organizzativi. I docenti sono sempre preparati, aggiornati e molto disponibili. Possibilità di accedere al materiale online pre e post corso. Argomenti trattati in modo da poter essere subito fruibili nella pratica clinica. Decisamente raccomandati!
Paola MartinazzoliPaola Martinazzoli
09:23 11 Nov 22
Ho partecipato al corso di alta formazione sul tessuto cicatriziale con dissezione anatomica strutturato su 3 giorni (7/8/9 novembre 2022).Organizzazione da parte EOM, che per me rappresentava già una certezza di qualità, impeccabile sia per la sede che per l'organizzazione e il materiale didattico fornito. Il plus di questa formazione è sicuramente la professionalità dei docenti: in primis la Dott.ssa Altomare Mariane, che si occupa di tessuto cicatriziale da diversi anni e coniuga perfettamente l'attività di ricerca scientifica alla clinica con tanta umiltà e passione e del Dott. Vigato, che ha condotto la dissezione Anatomica, presso ICLO , con forte propensione alla didattica ed altrettanta competenza e chiarezza espositiva.
js_loader

Social Wall

Group 227 Vuoi iniziare il tuo percorso con noi?