News e alumni stories

Virus Respiratorio Sinciziale (RSV)

Il Virus Respiratorio Sinciziale (RSV) rappresenta una delle principali minacce per la salute respiratoria dei bambini nel loro primo anno di vita. Questo virus, responsabile di gravi infezioni respiratorie come bronchiolite e polmonite

Livelli Essenziali di Assistenza (LEA)

Le LEA (Livelli Essenziali di Assistenza) sono un insieme di prestazioni e servizi sanitari che il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) è tenuto a garantire a tutti i cittadini, senza distinzione di reddito o condizioni personali.

Nervo vago: un collegamento cruciale nel sistema nervoso

Il nervo vago è uno dei dodici nervi cranici ed è considerato uno degli elementi principali del sistema nervoso parasimpatico, che regola molte delle funzioni involontarie del corpo. Il suo nome, che significa “vagabondo”, deriva dal fatto che si estende in diverse aree del corpo, collegando il cervello a organi vitali come il cuore, i polmoni, lo stomaco e l’intestino.

Sindrome dell’Ovaio Policistico (PCOS)

La sindrome dell’ovaio policistico (PCOS), conosciuta anche come sindrome di Stein-Leventhal, colpisce le donne in età riproduttiva ed è il disturbo endocrino più comune, interessando circa una donna su 10.

Rischio di demenza dopo cadute negli anziani

Un nuovo studio apre la strada a una potenziale rivoluzione nella diagnosi dell’endometriosi, suggerendo che potrebbe essere identificata attraverso un semplice esame delle feci. Secondo la ricerca, pubblicata sulla rivista Med, le persone affette da endometriosi presentano livelli inferiori di un particolare metabolita batterico, il 4-idrossiindolo (4HI), rispetto a quelle senza questa condizione. Questa scoperta potrebbe portare alla creazione di un test non invasivo, capace di rilevare l’endometriosi tramite l’analisi delle feci, un’alternativa meno invasiva rispetto alle tecniche attuali, come la laparoscopia.

Group 227 Vuoi iniziare il tuo percorso con noi?