Ossitocina endogena e gravidanza

L’ossitocina endogena dopo il trattamento osteopatico manipolativo in donne in gravidanza a termine

Ossitocina

L’ossitocina è un ormone peptidico prodotto principalmente dall’ipotalamo e rilasciato dalla ghiandola pituitaria posteriore (neuroipofisi). È spesso chiamata “ormone dell’amore” o “ormone delle coccole” per il suo ruolo fondamentale nei comportamenti sociali, nell’attaccamento e nei legami affettivi.

Essa esercita le sue funzioni legandosi a specifici recettori presenti su diverse cellule del corpo. La sua azione è mediata da segnali intracellulari che provocano risposte come contrazioni muscolari o modificazioni nei comportamenti emotivi e sociali.

È stato recentemente pubblicato uno studio che ha valutato se il trattamento manipolativo osteopatico (OMT) può influenzare la produzione endogena di ossitocina nelle donne in gravidanza a termine e la valutazione del benessere dopo il trattamento.

Diversi studi hanno riportato un aumento della concentrazione di ossitocina nella saliva, nel sangue e nelle urine in risposta al contatto sociale e affettivo nell’uomo. Tuttavia, nessuna prova definiva sul ruolo specifico del massaggio nelle donne in gravidanza, che valuti in che misura un massaggio possa influenzare la produzione di ossitocina.

Lo studio in oggetto è il primo volto a valutare se l’OMT può modificare la produzione endogena di ossitocina nelle donne in gravidanza a termine, donando loro una sensazione di benessere senza innescare il travaglio.

Gli autori per conseguire lo scopo hanno coinvolto 57 donne in gravidanza a termine tra la 37a e la 41a settimana di gestazione per la valutazione della concentrazione di ossitocina salivare 2 minuti prima e 2 minuti dopo una singola sessione di OMT della durata di 30 minuti.

I risultati di questo studio hanno dimostrato che l’efficacia dell’OMT nell’aumento dell’ossitocina endogena è statisticamente significativa nelle donne in gravidanza a termine.

La sensazione di benessere riscontrata nella maggior parte delle donne indica inoltre che dopo l’OMT si è verificato un rilascio di ossitocina prevalentemente centrale piuttosto che periferico.

▶️ Per approfondire CLICCA QUI

Leggi anche:

Gravidanza e cannabis

Vaccinazioni in gravidanza

Pavimento pelvico e gravidanza

Newsletter Epistrofeo

Vorresti rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità in ambito sanitario?

Iscrivi alla nostra nostra newsletter CLICCA QUI

Group 227 Vuoi iniziare il tuo percorso con noi?