Il trattamento osteopatico nei disturbi del ginocchio

trattamento osteopatico ginocchio

Il ginocchio è un’articolazione complessa e fondamentale per la locomozione, spesso soggetta a sovraccarichi, traumi e disfunzioni biomeccaniche. I disturbi del ginocchio possono manifestarsi con dolore, limitazione funzionale, instabilità o rigidità, interferendo significativamente con la qualità della vita. Vuoi approfondire l’approccio osteopatico a queste disfunzioni? Scopri il nostro Master in Osteopatia e diventa protagonista del

Osteopatia in ambito sportivo

L'osteopatia in ambito sportivo

L’osteopatia sportiva rappresenta oggi una risorsa fondamentale per chi pratica attività fisica a qualsiasi livello, offrendo un supporto mirato al recupero, alla prevenzione e al miglioramento della performance. L’osteopatia in ambito sportivo si configura come un approccio terapeutico integrato, orientato alla prevenzione, trattamento e ottimizzazione della performance dell’atleta, sia amatoriale, che professionista. Fondata su una

La lombalgia in gravidanza

La lombalgia in gravidanza

La lombalgia in gravidanza è un disturbo molto comune, che colpisce oltre la metà delle donne incinte, soprattutto negli ultimi mesi di gestazione. Il dolore si localizza nella zona lombare e può irradiarsi ai glutei o alla parte posteriore delle cosce, influenzando la mobilità e la qualità della vita quotidiana. Le cause sono legate ai

Osteopatia in ambito sportivo

L'osteopatia in ambito sportivo

L’osteopatia sportiva rappresenta oggi una risorsa fondamentale per chi pratica attività fisica a qualsiasi livello, offrendo un supporto mirato al recupero, alla prevenzione e al miglioramento della performance. L’osteopatia in ambito sportivo si configura come un approccio terapeutico integrato, orientato alla prevenzione, trattamento e ottimizzazione della performance dell’atleta, sia amatoriale, che professionista. Fondata su una

Dispareunia

Dispareunia

La dispareunia viene definita come un dolore persistente o ricorrente associato al rapporto sessuale, che può manifestarsi prima, durante o dopo la penetrazione. Rientra tra i disturbi del dolore genito-pelvico e può presentarsi in forma superficiale (introitale) o profonda (pelvica), influenzando negativamente la qualità della vita sessuale, relazionale e psicologica della donna. Il dolore può

Group 227 Vuoi iniziare il tuo percorso con noi?