Aperte le iscrizioni per l’Academy di Osteopatia Pediatrica

Academy Osteopatia Pediatirca

Sei un professionista sanitario e desideri ampliare le tue competenze nell’ambito della cura, riabilitazione e prevenzione della salute del paziente in età pediatrica? L’Academy di Osteopatia Pediatrica è il percorso formativo che stai cercando! Le iscrizioni sono ora aperte e il programma, che dura 16 mesi, offre un’opportunità unica per acquisire conoscenze specialistiche e perfezionare

Approccio osteopatico al reflusso gastro-esofageo

Approccio osteopatico al reflusso gastro-esofageo

Il reflusso gastro-esofageo è il passaggio involontario del contenuto dello stomaco attraverso l’esofago. Nei casi più gravi, il materiale gastrico può raggiungere l’orofaringe (rigurgito) o essere espulso dalla bocca (vomito). Meccanismi di barriera contro il reflusso: Diaframma crurale: funge da sfintere esterno, rafforzando la funzione del LES. Sfintere esofageo inferiore (LES): agisce come una valvola

Presentazioni fetali

Presentazione Fetale

Le presentazioni fetali rappresentano una delle principali caratteristiche che determinano l’orientamento del feto nel canale del parto e influenzano la modalità con cui avverrà la nascita. In parole semplici, si riferiscono alla parte del feto che si presenta per prima durante il parto e che si avvicina al bacino materno. Per i professionisti sanitari che

Le domande più frequenti sull’Osteopatia Pediatrica

Le domande più frequenti sull’Osteopatia Pediatrica

Negli ultimi anni, l’osteopatia pediatrica è diventata un argomento di grande interesse per i genitori, sempre più attenti alla salute e al benessere dei propri bambini. Tuttavia, è normale che sorgano dubbi e domande sull’efficacia e sulla sicurezza di questa disciplina. In questo articolo esploreremo le domande più frequenti sull’osteopatia pediatrica, offrendo risposte chiare e

Diabete di tipo 1 nei bambini

diabete di tipo 1

Il diabete di tipo 1 è una malattia autoimmune che colpisce sempre più bambini in tutto il mondo. Con oltre mezzo milione di nuovi casi diagnosticati annualmente in età pediatrica, è fondamentale prestare attenzione alla diagnosi precoce, che può fare la differenza tra una vita senza complicanze e il rischio di gravi conseguenze.

Group 227 Vuoi iniziare il tuo percorso con noi?