fbpx

Story di

Silvana

EOM è stato il punto di svolta della mia formazione post laurea.

MicrosoftTeams-image (5)

EOM per me rappresenta un percorso di formazione completo in osteopatia con un’importante visione olistica del paziente che mi ha permesso di emergere come dottoressa e di approfondire i temi che più mi interessano.

È una scuola in cui tutti gli studenti di partire dallo stesso livello di formazione, i docenti sono formidabili e sempre disponibili, riescono grazie ai seminari a darci delle solide basi, facendoci capire ad esempio quanto la questione viscerale sia fondamentale nel trattamento dei pazienti.

Ho conosciuto il mondo dell’osteopatia grazie allo sport che facevo, la danza, e dopo aver risolto in pochissimo tempo alcuni disturbi me ne sono subito innamorata.

Ho scelto così di fare fisioterapia all’Università e durante la laurea ho voluto frequentare un corso di riabilitazione del pavimento pelvico per studiare a fondo questo tema che tutt’ora mi appassiona molto ed è nata così la mia tesi sulla riabilitazione delle disfunzioni sessuali femminili.

Nel mio progetto di ricerca ho esaminato come il tabù, legato a determinati argomenti, non fa altro che limitare le statistiche, le donne non dicono mai di avere un problema o credono che il loro problema sia normale e per questo non ne parlano. Per questo, spinta dalla voglia di fare la differenza, a settembre 2020 ho deciso di aprire una pagina su Instagram per raggiungere più persone possibili e ho capito quanto quello che sto facendo sia importante. L’obiettivo è divulgare informazioni corrette ed educare su questi argomenti che spesso sono un tabù o passano in secondo piano.

Grazie a questa pagina si è creata una rete di professionisti con i quali sto collaborando e ho poi la possibilità di confrontarmi con moltissime donne di tutta Italia, aiutandole a risolvere le loro problematiche ginecologiche che richiedono un trattamento fisioterapico e/o osteopatico. È molto bello sentire di poter aiutare facendo informazione!

Oggi EOM è il punto di svolta della mia formazione post laurea in potrò imparare manovre osteopatiche per trattare i disturbi e le patologie ginecologiche della donna.

Ora sto lavorando in una struttura privata e allo stesso tempo continuo a dedicarmi anche alla pagina social. In futuro vorrei però aprirmi uno studio con un team di professionisti specializzati per seguire più da vicino i nostri pazienti.

Group 227 Vuoi iniziare il tuo percorso con noi?