Un corso EOM Italia per una presa in carico condivisa e interdisciplinare dell’arto superiore
Il corso “Gestione multiprofessionale del gomito e del polso con dissezione anatomica” è stato creato per rispondere a una maggiore richiesta di formazione. Questo corso offre un’istruzione avanzata e integrata per valutare e trattare l’arto superiore.
Grazie alla collaborazione di esperti in fisioterapia, osteopatia e ortopedia, il corso vuole creare un linguaggio clinico comune. Inoltre, si propone di avere una visione sinergica del paziente.
Attraverso un approccio misto, i partecipanti esploreranno le principali condizioni del gomito e del polso. Ci saranno momenti teorici, clinici e una sessione pratica di dissezione anatomica. Si parlerà di problemi come il dolore laterale al gomito, il dolore ulnare al polso e la rizoartrosi. L’obiettivo è migliorare la cura multidisciplinare del paziente.
Il corso fa parte dei corsi post laurea offerti da EOM Italia e EOM Academy. Questi corsi sono sempre orientati all’eccellenza nella formazione e all’integrazione delle competenze professionali.
Perché scegliere il corso “Gestione multiprofessionale del gomito e del polso”?
- Per approfondire l’anatomia funzionale dell’arto superiore attraverso una dissezione anatomica guidata su preparati.
- Per apprendere strategie cliniche integrate, condivise tra professionisti con background differenti.
- Per aggiornarsi sulle più recenti evidenze scientifiche e opzioni terapeutiche, incluse soluzioni conservative e chirurgiche.
- Per lavorare su casi clinici complessi attraverso un approccio pratico, interattivo e multidisciplinare.
- Per far parte di una rete di professionisti formati secondo gli standard EOM Italia, con un linguaggio clinico comune.
A chi è rivolto il corso
Il corso è rivolto a professionisti sanitari che desiderano ampliare le proprie competenze nel trattamento delle disfunzioni dell’arto superiore:
- Medici chirurghi
- Fisioterapisti o professionisti con titoli equivalenti
- Osteopati in possesso di diploma in osteopatia S.O.
Le richieste di iscrizione da parte di professionisti con titoli diversi saranno valutate dal Comitato Scientifico.
Durata e sede del corso
Date:
- 22 novembre 2025 – giornata teorico-clinica (9:00–13:00)
- 24 novembre 2025 – giornata di dissezione anatomica (9:00–13:00 / 14:00–18:00)
Sede:
ICLO – Teaching and Research Center, Via Evangelista Torricelli, Verona, VR, Italia
Lingua: Italiano
Crediti ECM: Non previsti
Iscriviti ora: un’occasione formativa da non perdere
Partecipare al corso “Gestione multiprofessionale del gomito e del polso con dissezione anatomica” significa investire in una formazione di alto profilo, pensata per chi desidera integrare competenze cliniche avanzate con una comprensione anatomica profonda e condivisa.
Grazie all’approccio interdisciplinare promosso da EOM Italia e alla qualità didattica dell’EOM Academy, il corso rappresenta un punto di riferimento per la formazione post graduate dei professionisti sanitari.
I posti sono limitati per garantire un’esperienza formativa efficace e personalizzata. Non perdere l’opportunità di confrontarti con docenti esperti, accrescere le tue competenze cliniche e costruire nuove sinergie professionali.
Iscriviti ora tramite il sito ufficiale di EOM Italia e scarica la brochure per tutti i dettagli.
Domande frequenti
1. Il corso rilascia crediti ECM?
No, il corso non prevede l’accreditamento ECM, ma rientra nell’ambito dei corsi post graduate di EOM Academy, altamente qualificanti per la pratica clinica.
2. Posso partecipare solo a una giornata?
No, l’iscrizione prevede la partecipazione a entrambe le giornate per garantire la coerenza didattica e l’apprendimento completo.
3. È previsto un attestato?
Sì, al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione EOM Italia.
4. Come posso iscrivermi?
È possibile iscriversi direttamente online. I posti sono limitati.
5. Come posso iscrivermi?
No, la dissezione sarà guidata passo-passo dai docenti e finalizzata alla comprensione anatomofunzionale in ottica clinica.
6. Devo portare materiali o strumenti?
No, tutto il materiale necessario sarà fornito in sede.