News e alumni stories

Il trattamento osteopatico per la mano

Il trattamento osteopatico della mano prevede un approccio globale per una struttura complessa. La mano è una delle strutture più complesse e funzionalmente importanti del corpo umano. Composta da 27 ossa, numerose articolazioni, muscoli, tendini, legamenti e strutture vascolo-nervose, essa rappresenta uno strumento fondamentale per l’interazione con l’ambiente. Per questo motivo, disfunzioni della mano –

Displasia evolutiva dell’anca (DEA)

La displasia evolutiva dell’anca (DEA), precedentemente definita come “lussazione congenita dell’anca” (LCA), è una patologia che colpisce l’articolazione coxo-femorale del neonato. Si tratta di un’anomalia dello sviluppo che, se non riconosciuta e trattata tempestivamente, può compromettere in modo permanente la funzionalità dell’anca, con esiti invalidanti sul piano ortopedico e motorio. La conoscenza della LCA risale

Scopri il Master Universitario in Osteopatia a Verona

Se stai cercando un’opportunità concreta per costruire il tuo futuro nel mondo della salute e del benessere, il Master Universitario in Osteopatia a Verona è la risposta giusta. Un percorso accademico di alto livello, pensato per chi desidera diventare un professionista qualificato, con competenze reali e un titolo riconosciuto. Perché studiare osteopatia a Verona? Verona

Il piede piatto infantile

Il piede piatto rappresenta una delle condizioni più frequentemente osservate nella valutazione posturale dei bambini. È una caratteristica che genera spesso preoccupazione nei genitori e un certo dibattito tra i professionisti: bisogna trattarlo? È una fase normale dello sviluppo o il segnale di una disfunzione? La risposta, come spesso accade in pediatria, sta nel contesto

I cibi ultra-processati indeboliscono i muscoli

I cibi ultra-processati sono alimenti che subiscono un lungo processo industriale, durante il quale vengono aggiunti ingredienti che non si troverebbero normalmente in una cucina domestica, come additivi, conservanti, coloranti, dolcificanti artificiali e aromi artificiali. Questi alimenti sono spesso privi di nutrienti naturali e possono contenere elevate quantità di zuccheri, sale e grassi poco salutari.

Group 227 Vuoi iniziare il tuo percorso con noi?