News e alumni stories

Il ruolo dell’osteopatia nel periodo pre e post-partum

Durante la gravidanza e nel periodo post-partum, il corpo della donna attraversa trasformazioni profonde, che coinvolgono l’apparato muscolo-scheletrico, viscerale, ormonale e posturale. Sebbene questi cambiamenti siano fisiologici, possono spesso dare origine a sintomatologie dolorose, disfunzioni funzionali e alterazioni dell’equilibrio corporeo. In questo contesto, l’osteopatia si propone come un valido strumento terapeutico integrato, capace di accompagnare

Master Universitario in Osteopatia a Roma

Scegliere di studiare osteopatia a Roma significa intraprendere un percorso formativo di alto livello in una delle città più stimolanti d’Italia. Il Master Universitario in Osteopatia, attivo proprio nella sede di Roma, è pensato per formare professionisti competenti, consapevoli e pronti ad affrontare con sicurezza la pratica clinica. Perché scegliere la formazione in osteopatia a

Piedi Nudi, Testa Sveglia?

Che stare scalzi faccia bene lo sospettavamo. Ma lo conferma anche la scienza: lasciare i bambini senza scarpe può migliorare le loro abilità motorie, e potenzialmente favorire anche lo sviluppo cognitivo. Uno studio condotto da Warnecke et al. (2016), pubblicato sul Journal of Physical Therapy Science, ha confrontato 106 bambini tra 6 e 10 anni,

L’utilizzo dell’ecografo in fisioterapia

L’ecografo è uno strumento medico che utilizza ultrasuoni, cioè onde sonore ad alta frequenza, per generare immagini in tempo reale delle strutture interne del corpo. Funziona grazie a una sonda, chiamata trasduttore, che emette gli ultrasuoni e riceve il segnale di ritorno, trasformandolo in immagini visibili su un monitor. Viene comunemente impiegato per osservare tessuti

Dispareunia

La dispareunia viene definita come un dolore persistente o ricorrente associato al rapporto sessuale, che può manifestarsi prima, durante o dopo la penetrazione. Rientra tra i disturbi del dolore genito-pelvico e può presentarsi in forma superficiale (introitale) o profonda (pelvica), influenzando negativamente la qualità della vita sessuale, relazionale e psicologica della donna. Il dolore può

Group 227 Vuoi iniziare il tuo percorso con noi?