News e alumni stories

Il contatto pelle a pelle

Il contatto pelle a pelle assume un’importanza ancora maggiore nei neonati prematuri, poiché questi bambini, nati prima del termine, sono particolarmente vulnerabili e necessitano di un supporto aggiuntivo per il loro sviluppo.

Il ruolo del glutine nell’infiammazione

Il glutine, una proteina presente in cereali come il grano, l’orzo e la segale, è al centro di un dibattito crescente riguardo al suo ruolo nell’infiammazione e nella salute generale. Sebbene sia ben noto il legame tra glutine e celiachia, una malattia autoimmune che provoca gravi infiammazioni intestinali in soggetti geneticamente predisposti, l’attenzione si è estesa anche ai possibili effetti infiammatori del glutine in individui non celiaci.

Cuffia dei rotatori

Le rotture della cuffia dei rotatori sono un problema comune riscontrato dai chirurghi ortopedici e l’incidenza di nuove rotture (fino al 94%) in seguito alla riparazione chirurgica ne rende difficile la gestione.

Variazione dei cicli femminili in caso di fecondazione

La fecondazione è un processo complesso che comporta numerosi cambiamenti nel corpo femminile. Uno degli aspetti più significativi di questo processo riguarda la variazione dei cicli mestruali.

Differenze fra Laurea e Master in Osteopatia

Nel sistema educativo universitario italiano, la laurea triennale in osteopatia e il master universitario di primo livello nei disturbi neuro muscolo scheletrici rappresentano due opzioni di formazione specifiche, ciascuna con obiettivi e approcci distinti. Entrambi i percorsi mirano a fornire competenze nel campo dell’osteopatia, si tratta di percorsi formativi fondamentali, ciascuno con le proprie peculiarità e obiettivi.

Group 227 Vuoi iniziare il tuo percorso con noi?