News e alumni stories

Quarta edizione del corso di valutazione pediatrica per fisioterapisti

Il corso di valutazione pediatrica per fisioterapisti è stato ideato proprio per rispondere a questa esigenza formativa. Il suo obiettivo principale è quello di fornire ai professionisti gli strumenti necessari per programmare interventi terapeutici ottimali e personalizzati in ambito pediatrico. La capacità di organizzare efficacemente il tempo della visita e di raccogliere un numero significativo di dati utili è fondamentale per ottenere risultati positivi nella pratica clinica.

Allattamento e osteopatia 

Il latte materno contiene in proporzioni bilanciate tutti i macronutrienti (proteine, zuccheri, oligosaccaridi, vitamine e grassi), le sostanze bioattive e i microrganismi benefici dei quali il bambino necessita dalle primissime ore di vita e nel proseguo dello sviluppo dei successivi mesi di vita. Per questi motivi è considerato considerare l’alimento perfetto! 

Bed-sharing

Il bed sharing è la pratica di condividere il letto tra genitori e bambini, in particolare neonati o bambini molto piccoli, per dormire insieme durante la notte. Questo significa che il bambino dorme nello stesso letto dei genitori, anziché in una culla o in un altro spazio separato.

Doomscrolling

Secondo diverse ricerche anche se molte persone sono pronte ad afferrare il proprio smartphone mentre aspettano in fila o viaggiano in ascensore,il doomscrolling aumenta la noia e mina il divertimento nelle situazioni sociali.

Grave morbilità neonatale

La grave morbilità neonatale è stata definita come la necessità di ventilazione assistita immediatamente dopo la nascita, ventilazione assistita per più di sei ore, ricovero in terapia intensiva neonatale per ventilazione meccanica continua, terapia sostitutiva con surfattante, sospetta sepsi neonatale, convulsioni o grave disfunzione neurologica.

Group 227 Vuoi iniziare il tuo percorso con noi?