News e alumni stories

Ottobre Rosa

Ottobre Rosa è un mese dedicato alla prevenzione e sensibilizzazione sul tumore al seno, una delle patologie oncologiche più diffuse tra le donne. Durante questo periodo, numerose iniziative vengono promosse in Italia per aumentare la consapevolezza sull’importanza della diagnosi precoce, che può fare la differenza nella lotta contro questa malattia.

Rischio autismo nei nati in pandemia

L’autismo, o disturbo dello spettro autistico (ASD), è un disturbo neurologico e dello sviluppo che influisce sul modo in cui una persona percepisce e interagisce con il mondo. Si manifesta in vari gradi di gravità e può influenzare le capacità di comunicazione, interazione sociale e comportamento.

Associazione tra dolore cronico e disturbi del sonno

“Sleep-related problems” (SRP), o disturbi del sonno, è un termine ampio che racchiude una serie di disturbi che influenzano il sonno, sia in termini di qualità che di quantità. Questi problemi possono comprendere difficoltà ad addormentarsi, difficoltà a mantenere il sonno, risvegli frequenti durante la notte o sonno non riposante, con conseguenze negative durante il giorno, come eccessiva stanchezza, irritabilità e difficoltà cognitive.

Metalli tossici negli assorbenti

I prodotti mestruali potrebbero essere una fonte di esposizione chimica: il tessuto vaginale e vulvare è altamente vascolarizzato e permeabile e le sostanze chimiche vengono assorbite senza subire il metabolismo di primo passaggio.

I diametri della pelvi materna

La pelvi materna rappresenta una struttura complessa e fondamentale nel processo del parto. La sua conformazione e i suoi vari diametri determinano il passaggio del feto attraverso il canale del parto, influenzando il modo in cui il corpo della madre si adatta alle diverse fasi del travaglio. Comprendere le dimensioni e le caratteristiche della pelvi è essenziale sia per gli operatori sanitari.

Group 227 Vuoi iniziare il tuo percorso con noi?