fbpx

L’esercizio fisico sul posto di lavoro

Impatto sulla capacità lavorativa, depressione, ansia e soddisfazione lavorativa nei lavoratori con mansioni sedentarie

Esercizio fisico

È noto come le attività sedentarie contribuiscano al deterioramento della salute e alla comparsa di malattie croniche.

Partendo da questo lo scorso anno è stato pubblicato un RCT nel quale gli autori hanno valutato l’effetto di un programma di esercizio fisico di gruppo realizzato sul luogo di lavoro su capacità lavorativa, depressione, ansia e soddisfazione sul lavoro.

Il programma è stato proposto a 67 soggetti, impiegati, con cadenza bisettimanale per una durata di 12 settimane.

L’intervento era costituito da una serie di esercizi fisici di gruppo supervisionati e basati sulla resistenza aerobica e sulla forza.

Al termine delle 12 settimane tramite l’analisi dei risultati di un questionario di valutazione gli autori hanno concluso che l’intervento ha avuto un impatto sul fattore mentale della capacità lavorativa nei lavoratori le cui occupazioni erano basate su mansioni sedentarie, rafforzare questa variabile con un programma di esercizi sul posto di lavoro potrebbe contribuire a ridurre il fattore mentale della capacità lavorativa.

▶️ Per approfondire CLICCA QUI e leggi l’articolo completo

Leggi anche:

“Hai rotto il paziente”: il vissuto di inciviltà dei fisioterapisti all’interno del team sanitario

Depressione da social: allarme dei pediatri

La demonizzazione della terapia manuale

Group 227 Vuoi iniziare il tuo percorso con noi?