Informativa Privacy Professionisti

INFORMATIVA PROFILO PROFESSIONISTI

Ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento Europeo 2016/679 in materia di protezione dei dati personali (di seguito “GDPR”) la scrivente EOM ITALIA informa tutti coloro (di seguito “interessati”) che compilano il modulo (form) di adesione proposto dal sito www.eomitalia.it per l’inserimento del proprio profilo nell’elenco dei professionisti che intendono collaborare con EOM ITALIA.

Titolare del trattamento

Titolare del trattamento dei dati (di seguito “Titolare”) è EOM ITALIA SRL, con sede legale in Via Roma 15/A – 37060 Mozzecane (VR) e sede amministrativa / didattica in Via Caterina Bon Brenzoni 9 – 37060 Mozzecane (VR) – C.F. e P. IVA 04047250230. Responsabile della protezione dei dati (DPO) è Uomo & Ambiente S.r.l. Società Benefit, il cui referente Dott. Gianluigi Carbone è contattabile all’indirizzo e-mail dpo@osteopatia-eomitalia.eu.

Fonte e tipologia dei dati 

I dati personali, identificativi (nome e cognome, denominazione dello studio professionale o altri elementi di identificazione personale) o di contatto (località, indirizzo, telefono, e-mail, ecc.) e non anche di natura “particolare” (di cui all’art. 9 del GDPR) riconducibili al soggetto interessato, sono spontaneamente conferiti dallo stesso attraverso il modulo (form) di iscrizione online proposto dal sito web di EOM ITALIA.

Finalità del trattamento

La raccolta ed il trattamento dei dati personali, identificativi o di contatto, saranno effettuati esclusivamente per consentire di usufruire dei servizi telematici aventi le seguenti finalità:
a) inserire il proprio profilo in un elenco di professionisti che intendono collaborare con EOM ITALIA;
b) iscriversi spontaneamente (online) nonché richiedere informazioni circa il progetto formativo di possibile interesse;
c) consentire la pubblicazione di una scheda personale (pagina web dedicata) contenente il proprio profilo professionale, esclusivamente su richiesta ovvero nel solo caso in cui la diffusione riguardi dati resi manifestamente pubblici dall’interessato.

Base giuridica 

La base giuridica del trattamento dei dati personali è costituita dalla ricezione di una richiesta da parte dell’utente. I dati personali dell’interessato, spontaneamente conferiti compilando l’apposito modulo (form) di iscrizione online, sono legittimamente raccolti e trattati per consentire l’inserimento del proprio profilo in un elenco di professionisti che intendono collaborare con EOM ITALIA e per soddisfare le loro richieste. Il trattamento dei dati per le finalità di cui ai punti a) e b) è quindi necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare. Il trattamento dei dati per le ulteriori finalità di cui al punto c) è invece lecito nella misura in cui l’interessato ha manifestato, attraverso dichiarazione o azione positiva inequivocabile, un libero ed autonomo consenso all’uso dei propri dati personali finalizzato alla promozione del proprio profilo professionale: resta fermo che, ai sensi dell’art. 7 del GDPR, l’interessato può revocare in qualsiasi momento il consenso eventualmente prestato, inviando semplice comunicazione ai riferimenti ivi indicati. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca stessa.

Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati 

L’interessato può rifiutarsi di conferire al Titolare i suoi dati personali poiché il conferimento è facoltativo. Tuttavia, la compilazione dei campi indicati è indispensabile per poter soddisfare le richieste di iscrizione pervenute. Un eventuale rifiuto al conferimento dei dati pregiudicherà pertanto il buon esito della richiesta e non consentirà di usufruire del servizio. Resta salva la facoltà di opposizione (c.d. “opt-out”) all’uso dei dati, inizialmente o in occasione di successive comunicazioni, di cui al punto c) con conseguente impossibilità di dare corso alla pubblicazione di una scheda personale (pagina web dedicata) per promuovere il proprio profilo professionale.

Modalità di trattamento

I dati personali saranno trattati con strumenti elettronici, anche con modalità automatizzate, adottando misure di garanzia volte ad individuare adeguate misure di sicurezza in qualsiasi fase del processo di trattamento, avendo riguardo alle specifiche finalità del trattamento. I dati (profilo contenente la foto ed altre informazioni di identificazione personale o di contatto) potranno essere pubblicati su pagina web https://www.eomitalia.it/professionisti/ per consentire di promuovere il proprio profilo professionale. Si procede alla pseudonimizzazione dei dati personali o alla rimozione dei dati identificativi (anonimizzazione) qualora non vi sia la necessità di trattare i dati personali in forma identificabile per le suindicate finalità o, comunque, in caso si manifesti la volontà di far cessare tale determinato trattamento. Il Titolare non effettua trattamenti che consistano in processi decisionali automatizzati (come la profilazione) sui dati degli utenti (professionisti) che usufruiscono di questo servizio. I dati saranno trattati da soggetti autorizzati e formati in materia di protezione dei dati personali. Potranno accedervi, il personale ICT ed i tecnici informatici (anche in outsourcing) che sovrintendono al funzionamento del sistema informatico.

Conservazione dei dati

I dati personali (profilo contenente la foto ed altre informazioni di identificazione personale o di contatto) potranno essere pubblicati su pagina web all’uopo dedicata. Gli stessi dati personali (identificativi e di contatto) potranno essere altresì comunicati, nei limiti strettamente necessari ad eseguire su nostro incarico prestazioni o servizi, a soggetti terzi (si citano, a titolo indicativo, le società che erogano servizi informatici, le società specializzate nella gestione, sviluppo e manutenzione dei siti web, le società che erogano servizi di cloud storage e le società specializzate nella gestione dei servizi di comunicazioni elettroniche) di cui ci si avvale esclusivamente per l’erogazione di servizi connessi alla finalità perseguita, che la nostra organizzazione, per garantire una maggiore tutela, ha di volta in volta nominato Responsabili (art. 28 del GDPR) dei trattamenti da questi posti in essere. L’elenco completo dei responsabili del trattamento, individuati e nominati per iscritto, è disponibile presso il Titolare del trattamento. In tutti i casi, tali soggetti tratteranno i dati conformemente alle istruzioni ricevute dal Titolare, limitatamente a quanto necessario e strumentale per l’esecuzione di specifiche operazioni nell’ambito dei servizi richiesti. I dati personali potranno, infine, essere comunicati ai soggetti legittimati ad accedervi in forza di disposizioni di legge, regolamenti, normative comunitarie.

Trasferimento dei dati

Non è previsto il trasferimento dei dati personali a un paese terzo o a un’organizzazione internazionale al di fuori dell’Unione Europea (o dello Spazio Economico Europeo). Tuttavia, il Titolare potrebbe utilizzare servizi in cloud, nel qual caso, i fornitori dei servizi saranno scelti tra quelle società in grado di fornire specifiche garanzie di adeguatezza del paese terzo riconosciuta tramite decisione della Commissione Europea o, in assenza, idonee garanzie di natura contrattuale o pattizia che devono essere fornite dai titolari coinvolti (fra cui le norme vincolanti d’impresa “BCR” e le clausole contrattuali standard “SCC”).

Diritti dell’interessato

L’interessato, cui si riferiscono i dati personali, ha facoltà di esercitare in ogni momento i propri diritti (ai sensi degli artt. 15-22 del GDPR) al fine di ottenere: 

  • la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano, nonché l’accesso ai dati ed alle seguenti informazioni (finalità del trattamento, categorie di dati personali, destinatari e/o categorie di destinatari a cui i dati sono stati e/o saranno comunicati, periodo di conservazione); 
  • la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano e/o l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa; 
  • la cancellazione dei dati personali o la limitazione al trattamento dei dati personali (quale mezzo di reazione ad un trattamento illecito o scorretto) nei casi previsti dalla normativa vigente; 
  • l’opposizione al trattamento dei dati personali (quale manifestazione di volontà di far cessare un determinato trattamento di dati) nei casi previsti dalla normativa vigente (resta fermo che tale diritto non sussiste ove la legittimità del trattamento sia basata sul consenso poiché in questo caso prevale il diritto alla revoca); esso si può estendere al trattamento dei propri dati per finalità connesse alle attività di marketing effettuate con modalità automatizzate di contatto o attraverso modalità tradizionali, potendo essere esercitato in tutto o in parte (ad esempio, alle sole comunicazioni tramite sms, e-mail o telefono ovvero opponendosi al solo invio di comunicazioni promozionali effettuato tramite strumenti automatizzati, ecc.) oppure ai trattamenti che consistono in processi decisionali automatizzati (come la profilazione, nella misura in cui sia connessa a finalità di marketing diretto); 
  • la portabilità dei dati, attinenti all’interessato e dallo stesso forniti, al fine in particolare di richiedere al titolare i dati personali che lo riguardano e/o di richiedere al titolare la trasmissione diretta dei propri dati ad un altro titolare del trattamento (resta fermo che tale diritto si applica solo se il trattamento è basato su contratto o su consenso ed è effettuato attraverso elaborazione elettronica) nei casi previsti dalla normativa vigente. 

In merito all’esercizio dei propri diritti, il soggetto interessato potrà rivolgere le proprie richieste attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata al Titolare del trattamento (all’indirizzo sopra riportato) oppure inviando comunicazione via e-mail all’indirizzo dpo@osteopatia-eomitalia.eu, specificando l’oggetto della sua richiesta ed il diritto che intende legittimamente esercitare.

Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento, hanno il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo competente (Garante per la Protezione dei Dati Personali) secondo le modalità previste sul sito internet www.garanteprivacy.it (ai sensi dell’art. 77) o di adire le opportune sedi giudiziarie ai sensi dell’art. 79 del Regolamento stesso (GDPR).

Group 227 Vuoi iniziare il tuo percorso con noi?