Corso di alta formazione sul tessuto cicatriziale

Il corso
Il corso di alta formazione post graduate sul tessuto cicatriziale è dedicato a tutti i fisioterapisti che si dedicano alla chirurgia plastica post-operatoria, estetica e/o riparativa, oncologia, ostetricia e chirurgia in generale.
Strutturato in 3 moduli presenziali:
MODULO 1
La riparazione dei tessuti e le sue peculiarità
MODULO 2
La terapia manuale specializzata: terapia meccanico - modulare (pratica)
MODULO 3
Casi clinici
Obiettivi
- Aggiornamento del professionista sanitario sul controllo dei tessuti da un punto di vista meccanico-biologico attraverso la terapia manuale
- Trattamento di aderenze e fibrosi causate da traumi sottocutanei e sui tessuti connettivi
- Associazione della terapia manuale ad altre tecniche per curare i tessuti che influenzano o impediscono la funzionalità e la mobilità di altri
Programma
Orario: 9:00
- La riparazione dei tessuti e le sue peculiarità
Orario: 11:00
- Matrice extracellulare (ECM), miofibroblasti e formazione di fibrosi
Orario: 13:00
Pausa
Orario: 14:30
- Terapia manuale specializzata: terapia macanomodulatoria (teoria)
Orario: 16:00
- Discussione di casi clinici
Orario: 9:00
- Terapia manuale specializzata: terapia meccanico-modulatoria
Orario: 11:00
- Il sistema di valutazione e trattamento tridimensionale
Orario: 14:00
- La triade della terapia meccanico-modulatoria
Orario: 15:00
- Applicazione clinica
Orario: 16:00
- Cicatrici: valutazione e approccio terapeutico
Orario: 9:00
- Casi Clinici
Docente
Membro della European Tissue Repair Society , è formatrice di varie tecniche manuali/manipolative, ha partecipato a corsi nazionali e internazionali sulla neuroscienza del dolore.
Utilizza tutti questi concetti applicati (e adattati) soprattutto nei pazienti sottoposti a chirurgia plastica e in quelli che presentano disfunzioni derivate dalla presenza di cicatrici, fibrosi e aderenze.
Attualmente insegna corsi di formazione in Brasile, America Latina ed Europa, agisce nella pratica privata, fa consulenze per cliniche di fisioterapia e chirurgia plastica.
Relatrice di conferenziere nazionale e internazionale, CEO dell’istituto di formazione continua che porta il suo nome: Instituto MAriane Altomare e autrice del libro “Fisioterapia nei tessuti cicatriziali”.