fbpx

La demonizzazione della terapia manuale

La terapia manuale è una minaccia?

demonizzazione della terapia manuale

La Terapia Manuale Ortopedica, conosciuta con l’acronimo inglese OMT (Orthopedic Manipulative Therapy), consiste nella valutazione delle funzioni dell’apparato locomotore e nel trattamento mediante un approccio terapeutico altamente specifico, che include tecniche manuali, quali mobilizzazioni e manipolazioni, ed esercizi terapeutici. La Terapia Manuale Ortopedica dà particolare rilevanza all’evidenza scientifica e clinica delle tecniche utilizzate.

Il dottor Chad E. Cook, fisioterapista americano, ha recentemente scritto “The Demonization of Manual Therapy”, un articolo sulla demonizzazione della terapia manuale pubblicato sulla rivista tedesca Muskuloskelettale Physiotherapie, riferendosi alla sistematica critica sulla terapia manuale che è dilagata negli ultimi anni.

Il dottor Cook affronta otto di queste demonizzazioni e le valuta attentamente sulla base della letteratura attuale. Lo scopo è quello di stimolare la discussione, dissipare le false ipotesi e fornire ai pazienti una terapia basata sull’evidenza.

Secondo Cook nell’ultimo decennio la terapia manuale è stata inopportunamente demonizzata e ed associata a presupposti imprecisi e false speculazioni. Questo articolo si pone quindi l’obiettivo di analizza criticamente le ipotesi più comuni che hanno infangato la terapia manuale.

Nell’articolo di Cook si legge tale frase “In medicina, quando non capiamo o quando non ci piace qualcosa, lo demonizziamo”, un esempio noto nella storia sono l’iniziale ridicolizzazione del lavaggio antisettico delle mani.

Alcune delle demonizzazioni della terapia manuale delineate e dissipate dall’autore sono che la terapia manuale porta all’affidamento e alla dipendenza del paziente, che fornisce solo modifiche a breve termine, che si basa su filosofie obsolete e inappropriate e che i terapisti manuali mancano di capacità di comunicazione, rassicurazione ed empatia.

La speranza dell’autore è che la comunità fisioterapica rivaluti attentamente la propria posizione sulla terapia manuale e prenda in considerazione un approccio più basato sull’evidenza per il miglioramento dei nostri pazienti.

▶️ Per leggere l’articolo completo CLICCA QUI

Leggi anche:

EVENTO – Facciamo luce sull’endometriosi 

Cambiamento climatico e tumori della pelle

Newsletter Epistrofeo


Vorresti rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità in ambito sanitario?

Iscrivi alla nostra nostra newsletter CLICCA QUI

Group 227 Vuoi iniziare il tuo percorso con noi?