fbpx

Il fisioterapista di comunità

Fisioterapista di comunità

Lo scorso novembre è stato pubblicato sul Bulletin of the World Health Organization uno studio dal titolo “Physiotherapy as part of primary health care, Italy”.

L’obiettivo dello studio condotto dai fisioterapisti del Dipartimento delle professioni tecnico sanitarie della Azienda Usl Toscana Centro e ricercatori della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa era descrivere il modello di fisioterapista di comunità e di famiglia, che mira a incorporare i servizi di riabilitazione all’interno dell’assistenza sanitaria primaria in Toscana.

Il ruolo della fisioterapia per la fibromialgia

Fibromialgia

Le attuali raccomandazioni evidenziano che il trattamento primario dovrebbe includere l’educazione del paziente e interventi non farmacologici. Inoltre, si raccomandano trattamenti non farmacologici per migliorare i sintomi legati al dolore, alla funzione fisica e alla qualità della vita. Tra i trattamenti conservativi, le linee guida cliniche includono terapie non farmacologiche come la terapia fisica, le terapie mente-corpo, l’educazione del paziente r la terapia manuale.

Group 227 Vuoi iniziare il tuo percorso con noi?