fbpx

Story di

Serena

Serena Russo

Vengo da studi classici e da bambino ho sempre desiderato fare la scrittrice, infatti fra le mie passioni principali c’è la lettura. 

Oggi sono al quarto anno di formazione in osteopatia presso EOM Italia nella sede di Roma, un bel cambiamento di rotta! quando posso però metto da parte gli articoli scientifici utili alla professione e leggo altro.

Ho capito che mi sarebbe piaciuto lavorare nell’ambito sanitario verso il quarto anno di scuole superiori, da subito mi resi conto infatti che l’approccio del fisioterapista con una formazione in osteopatia era proprio quello che faceva per me, un approccio globale, olistico che guarda al pazienta in modo multidisciplinare

Dopo la laurea ho iniziato a lavorare immediatamente, ero molto interessata a mettere mano alla professione ed iniziare a praticare.  

I primi lavori che ho fatto sono stati in strutture convenzionate e devo essere sincera, non è stato il periodo più roseo della mia vita. Non vi erano grandi possibilità di crescita o di confronto e dal punto di visto umano, come ragazza appena laureata, ho fatto molto fatica fino al punto di mettere in discussione il mio percorso e le miei scelte professionali. Sono stati anni di lavoro difficili che mi ha permesso però di formarmi molto e “farmi le ossa”.

Dopo questo periodo ho iniziato a collaborare con una collega, e lì ho capito che non c’erano dubbi, questa era la strada scritta per me

Ho frequentato un Master in posturologiache che mi ha permesso di conoscere molti colleghi con formazione in osteopatia, il loro approccio mi affascinava molto ma, non lo nego, mi spaventava molto la lunghezza del percorso. Dopo poco però mi sono decisa, è stato per me un modo di mettermi in gioco di nuovo, una crescita personale oltre che di competenze. 

Sono arrivata praticamente subito ad EOM Italia grazie all’amica e collega Giusy De Lucia. Mi piaceva il fatto che il Master Universitario in Osteopatia nelle Disfunzioni Neuro Muscolo Scheletriche fosse aperto solo a medici e fisioterpisti e mi affascinava il fatto che all’interno del percorso EOM si cerchi sempre di validare il più possibile scientificamente questa professione. 

Nella mia Vita EOM i colleghi e i docenti sono le cosa che mi porto di più nel cuore, per me fondamentali in questo percorso. In EOM c’è cooperazione e non competizione, il collega è una risorsa è uno strumento di confronto, e questa è una condizione difficile da trovare altrove. 

Leggi anche le Stories di:

Cristina 

Francesco

Iris

Group 227 Vuoi iniziare il tuo percorso con noi?