Master Universitario
Sviluppa le tue abilità nella valutazione e management riabilitativo con il Master Universitario di primo livello del complesso Testa Collo.

Perchè scelgo il Master EOM?
Mi permette di formarmi in una struttura di eccellenza in Italia
Posso collaborare con professionisti in un contesto altamente specializzato
Sviluppo competenze nell’ambito del complesso testa-collo con un approccio integrato e multidisciplinare
Master in pillole
DESTINATARI
La partecipazione al Master è riservata a laureati in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria o in una delle seguenti professioni sanitarie della riabilitazione: Fisioterapia, Logopedia o Ortottica ed Assistenza Oftalmologica.
DURATA
Annuale
SEDI
Mozzecane (Verona)
POSTI DISPONIBILI PER SEDE
Minimo 14 massimo 34
LINGUA
Italiano
CREDITI FORMATIVI
Il conseguimento del titolo comporta l’acquisizione di 60 Crediti Formativi Universitari (CFU)
CONTRIBUTI ISCRIZIONE
Euro 2800,00
SBOCCHI PROFESSIONALI
Il Master si propone di sviluppare abilità nella valutazione e management riabilitativo nell’ambito delle principali disfunzioni ed esiti chirurgici del complesso testa-collo tra medici e professionisti sanitari che possono trovare impiego presso le Unità Operative di Cura e Riabilitazione del SSN, all’interno di strutture private convenzionate oppure come liberi professionisti in studi professionali privati.
Conosciamoci !
Registrati e partecipa alle nostre Video Call: un’occasione unica per confrontarti con il coordinatore di sede che sarà pronto a rispondere ad ogni tua domanda.
Obiettivi formativi
Conoscenze
Nel corso del Master sono approfondite le conoscenze di anatomia e fisiologia e sono studiati i principali disturbi, patologie ed esiti chirurgici del complesso testa-collo in età adulta e pediatrica, con un approccio basato sulle più recenti evidenze scientifiche.


Abilità
La formazione consente di sviluppare abilità pratiche per analizzare, progettare, realizzare e valutare l’esito degli interventi riabilitativi in presenza di disturbi o patologie del complesso testa-collo o a seguito di un intervento chirurgico rispondendo alle necessità e alle attese dello specialista di riferimento.
Competenze
Il Master si prefigge di formare medici e professionisti sanitari nella prevenzione, valutazione e riabilitazione delle principali disfunzioni ed esiti chirurgici del complesso testa-collo attraverso l’acquisizione di specifiche competenze teoriche, scientifiche e professionali mediante una didattica multidisciplinare.

Piano didattico

1° Modulo
Fondamenti di anatomia e fisiologia del complesso testa-collo
2° Modulo
Metodologia della ricerca avanzata nell’ambito delle disfunzioni e della riabilitazione del complesso testa-collo
3° Modulo
Chirurgia maxillo-facciale e neurochirurgia
4° Modulo
Disfunzioni ed esiti chirurgici del complesso testa-collo in età pediatrica
5° Modulo
Scienze interdisciplinari: otorinolaringoiatria, oculistica e oftalmologia, neurologia e terapia del dolore
6° Modulo
Disturbi e disfunzioni del complesso testa-collo
7° Modulo
Riabilitazione delle disfunzioni ed esiti chirurgici del complesso testa-collo
Calendario didattico
Ammissione
Verifica i requisiti per entrare in EOM Italia!
Scopri quali sono le caratteristiche di idoneità