Academy
L’Academy EOM Italia ti permette di sviluppare nuove competenze e rimanere costantemente aggiornato al fine di raggiungere importanti traguardi professionali.
Perché scegliere l’Academy in EOM?
Completa la mia formazione e mi consente di essere sempre aggiornato
Mi permette di formarmi in un ambiente internazionale, stimolante e dinamico
Mi consente di approfondire con professionisti argomenti molto specifici
Corsi disponibili
Premium
21/03/2024
Anatomia e patologia dei nervi cranici: dalla dissezione ai protocolli di trattamento II edizione
Il Corso di Anatomia e Patologia dei Nervi Cranici, è ideato per tutti i laureati in fisioterapia e per tutti i professionisti sanitari con titolo di Diploma in Osteopatia i quali vogliono migliorare il proprio approccio terapeutico alla patologia dei nervi cranici.
Premium
01/03/2024
Corso di Alta Formazione in Ginecologia e Infertilità
Formazione rivolta a fisioterapisti interessati a conoscere l’approccio terapeutico manuale e che desiderano acquisire competenze per valutare e indagare le disfunzioni del pavimento pelvico, i problemi di infertilità maschile e femminile, il dolore pelvico, i comuni problemi di allattamento e le aderenze addomino pelviche.
Premium
14/02/2024
Formazione avanzata in tecniche manipolative osteopatiche e chiropratiche
Un corso ideato per conoscere le strategie valutative di comprovata efficacia per la selezione della tecnica manipolativa da impiegare
Premium
09/02/2024
Corso Post Graduate di Valutazione Pediatrica – III edizione
Il Corso di Valutazione Pediatrica è ideato per tutti i laureati in fisioterapia i quali vogliono intraprendere un percorso formativo in ambito pediatrico.
-
Paolo D'Elia
31/05/2023Matteo Martolini
30/05/2023È stato un fine settimana di formazione molto interessante con docenti molto preparati. Numerosi gli spunti di riflessione e tecniche molto interessanti da poter applicare sui pazienti
Lucia Giudici
29/05/2023Giuseppina De Lucia
29/05/2023 -
Come sempre un nome, una garanzia. Il corso sull'approccio osteopatico alla donna con endometriosi è stato completo e molto interessante. Docenti eccellenti. Concetti e tecniche da subito utilizzabili in studio.
Cinzia Plutino
29/05/2023Il corso sull’approccio osteopatico all’endometriosi ha superato le mie aspettative. Tutti i relatori/docenti sono stati molto competenti ma soprattutto disponibili a rispondere a tutte le nostre domande. Mi è piaciuto... Leggi tutto molto che ogni aspetto(medico/psicologico/nutrizionale) sia stato affrontato soprattutto dal nostro punto di vista. Grazie per questa opportunità!
Cristina Cattazzo
29/05/2023francesca rivelli
29/05/2023Cristina Mazzucco
29/05/2023

Corso di alta formazione sul tessuto cicatriziale
Il corso di formazione sul tessuto cicatriziale è dedicato a tutti i fisioterapisti che si dedicano alla chirurgia plastica post-operatoria, estetica e/o riparativa, oncologia, ostetricia e chirurgia in generale.

Fisioterapia nel paziente con piede torto: il Metodo Ponseti
Il piede torto é una delle malformazioni muscolo scheletriche più frequenti nel neonato, circa 120.000 bambini nascono annualmente con questa patologia nel mondo. Il metodo di correzione di questa condizione, considerato il Gold Standard, é il Metodo Ponseti.

Corso di alta formazione sull’approccio osteopatico all’endometriosi
La formazione è diretta ai fisioterapisti con formazione in osteopatia che desiderano avvicinarsi al trattamento di una condizione ginecologica complessa e frequente come l’endometriosi.

Corso Avanzato di Osteopatia Craniale Pediatrica
Il Corso avanzato di osteopatia craniale pediatrica, è ideato per tutti i laureati in fisioterapia con formazione in osteopatia i quali vogliono intraprendere un percorso formativo in ambito pediatrico.

Anatomia e patologia dei nervi cranici: dalla dissezione ai protocolli di trattamento
Il Corso di Anatomia e patologia dei nervi cranici, è ideato per tutti i laureati in fisioterapia i quali vogliono migliorare il proprio approccio terapeutico alla patologia dei nervi cranici.

Corso di valutazione pediatrica – II edizione
Il Corso di Valutazione Pediatrica è ideato per tutti i laureati in fisioterapia i quali vogliono intraprendere un percorso formativo in ambito pediatrico.