fbpx

L’utilizzo degli oppioidi su low back pain e i neck pain

neck pain

Lombalgia è un termine medico che si riferisce al dolore localizzato nella parte bassa della schiena, nella regione lombare della colonna vertebrale. Questa è una delle condizioni di dolore più comuni e può variare in intensità da lieve a grave.

Per la lombalgia acuta e il dolore cervicale le linee guida incoraggiano l’uso di analgesici semplici (paracetamolo e FANS, per esempio). Talvolta vengono prescritti analgesici oppioidi, ma i dati a supporto della loro efficacia sono scarsi.

In un recente RCT (Jones et al, 2023) è stata studiata l’efficacia e la sicurezza di un breve ciclo di un analgesico oppioide per la lombalgia acuta e il dolore al collo. Si tratta di uno studio randomizzato in triplo cieco, controllato con placebo, che ha reclutato 347 soggetti adulti che lamentavano 12 settimane o meno di lombalgia o dolore al collo (o entrambi) di intensità almeno moderata.

I partecipanti sono stati assegnati in modo casuale a 2 gruppi: ad un gruppo è stata proposta la cura raccomandata dalle linee guida e un oppioide, all’altro gruppo la cura raccomandata dalle linee guida e un placebo.

L’outcome primario era la gravità del dolore a 6 settimane misurata con la sottoscala della gravità del dolore del Brief Pain Inventory.

Ne è risultato che non sono state riscontrate differenze significative nella gravità del dolore rispetto al placebo a 6 settimane, ma che più persone nel gruppo oppioidi hanno riportato eventi avversi correlati agli oppioidi.

▶️ Per approfondire CLICCA QUI

Leggi anche:

Neck Pain: esplorando le sfide nel trattamento del dolore al collo

Linee guida di pratica clinica per NLBP

Newsletter Epistrofeo

Vorresti rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità in ambito sanitario?

Iscrivi alla nostra nostra newsletter CLICCA QUI

Group 227 Vuoi iniziare il tuo percorso con noi?