La figura dell’osteopata è riconosciuta all’estero?
L’osteopatia è regolamentata in Gran Bretagna (dal 1993), Finlandia (1994), Lettonia-Estonia-Lituania (2001), Francia (2002), Svizzera (2002), Malta (2003), Islanda (2012), Portogallo (2015) e Danimarca (2018).
Grazie al riconoscimento istituzionale, la figura dell’osteopata nei suddetti è un professionista sanitario il cui profilo professionale e l’ordinamento didattico sono descritti dalle leggi nazionali.
Se conseguo la laurea in osteopatia all’estero, posso esercitare in Italia?
No. Qualsiasi titolo accademico conseguito all’estero deve essere presentato al Ministero dell’Istruzione e della Ricerca per il riconoscimento.
Vista l’assenza ad oggi della Laurea in Osteopatia, nessun titolo estero può essere automaticamente riconosciuto in Italia.
Quali associazioni o scuole garantiscono il riconoscimento del titolo?
L’appartenenza ad una determinata associazione o la formazione presso una determinata “scuola” non garantisce alcun canale preferenziale.
Dott.ssa Clizia Cazzarolli – Responsabile Dipartimento Ricerca EOM Italia