fbpx

L’osteopatia in Europa

Tutte le informazioni utili

osteopatia in europa

Sono 12 i Paesi europei che attualmente hanno ottenuto una regolamentazione dell’osteopatia in Europa: Cipro, Danimarca, Finlandia, Francia, Islanda, Lichtenstein, Lussemburgo, Malta, Norvegia, Portogallo, Svizzera e Regno Unito. 

La prima nazione europea ad accogliere legalmente la professione degli osteopati è stato il Regno Unito nel 1993 con l’Osteopaths’ Act

Gli osteopati nel Regno Unito sono ora riconosciuti dall’NHS (National Health Service) come Allied Health Professionals (professionisti sanitari alleati). 

Il sito Web Ufficiale del NHS descrive la professione dell’osteopata così: 

Osteopathy is a type of complementary therapy. Like all complementary therapies, osteopathy is not available on the NHS in all parts of the country. Even in places where osteopathy is available, there may be limited availability” 

“L’osteopatia è un tipo di terapia complementare. Come tutte le terapie complementari, l’osteopatia non è disponibile sul NHS in tutte le parti del paese. Anche laddove in cui l’osteopatia è disponibile, ci può essere una disponibilità limitata” 

Da allora l’osteopatia in Europa ha preso sempre più piede in diversi Paesi: tra cui Cipro, Danimarca, Finlandia, Francia, Islanda, Liechtenstein, Lussemburgo, Malta, Norvegia, Portogallo e Svizzera. 

L’Italia ha riconosciuto lo status dell’osteopata come professione sanitaria indipendente e sta lavorando per la sua regolamentazione. Più recentemente, la Norvegia ha ottenuto la piena regolamentazione a partire dal 1° maggio 2022. 

Gli osteopati in Danimarca sono stati riconosciuti come professione sanitaria di primo contatto nella legislazione approvata nel maggio 2018, con voto unanime del Parlamento danese. Le autorizzazioni, o licenze per esercitare la professione di osteopata, sono rilasciate dall’Autorità per la sicurezza dei pazienti, che è il regolatore ufficiale di tutte le professioni sanitarie riconosciute. 

Il processo di autorizzazione in Danimarca è stato assistito dal Benchmark for Training in Osteopathy dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), pubblicato nel 2010, e dallo standard Comité Européen de Normalisation (CEN) per la pratica e la formazione osteopatica, pubblicato nel 2015.  

Questi due documenti di riferimento sono stati di grande aiuto per il governo danese nelle sue determinazioni, sono serviti come riferimento per il livello base di formazione e come quadro generale di qualificazione per la professione osteopatica.  

Entrambi gli standard sono utilizzati come standard di riferimento dai membri dell’EFFO e da molti fornitori di formazione di osteopatia in Europa. 

Fonte: Regulation of the Osteopatich Profession in Europe, EFFO 

Newsletter Epistrofeo

Vorresti rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità in ambito sanitario?

Iscrivi alla nostra nostra newsletter CLICCA QUI

Leggi anche:

Manipolazione cervicale

Linee guida di pratica clinica per NLBP

Primo trapianto di cornea artificiale in Italia

Group 227 Vuoi iniziare il tuo percorso con noi?