fbpx

Lo sviluppo motorio del bambino, 6-9 mesi

6-9 Mesi: Esplorazione Attiva e Indipendenza in Crescita

Osteopatia pediatrica

Durante il periodo che va dai 6 ai 9 mesi, i bambini raggiungono traguardi significativi nello sviluppo motorio, aprendo nuove porte per l’esplorazione del mondo circostante. Ecco alcune tappe fondamentali:

Seduta Autonoma

Tra i 6 e i 9 mesi di sviluppo motorio, molti bambini acquisiscono la capacità di sedersi da soli senza il bisogno di supporto. Questa nuova abilità permette loro di esplorare l’ambiente da una prospettiva diversa, contribuendo allo sviluppo del senso di indipendenza.

Gattonamento e Esplorazione Attiva

Durante questi mesi, molti bambini iniziano a gattonare o a strisciare per esplorare gli spazi circostanti. Questo movimento attivo non solo potenzia la forza muscolare e la coordinazione, ma anche il senso di esplorazione e curiosità del bambino.

Coordinazione Occhio-Mano

Il bambino inizia a sviluppare una maggiore precisione nella coordinazione tra gli occhi e le mani. Può afferrare piccoli oggetti tra il pollice e l’indice, migliorando la sua capacità di esplorare gli oggetti circostanti. Fornire giocattoli sicuri e tattili incoraggia l‘esplorazione sensoriale e aiuta a rafforzare questa abilità.

Comunicazione Gestuale

Durante questo periodo, molti bambini iniziano a utilizzare gesti come salutare con la mano o indicare oggetti di interesse. Questa forma precoce di comunicazione gestuale è un segno di sviluppo cognitivo e linguistico.

Leggi anche:

0-3 Mesi: Un Viaggio di Esplorazione e Crescita 

3-6 Mesi: Esplorazione Attiva e Conquista di Nuove Abilità

Fisioterapia e parto cesareo

Group 227 Vuoi iniziare il tuo percorso con noi?