I mesi che vanno dai 3 ai 6 rappresentano un periodo di incredibile crescita nello sviluppo motorio del bambino. Durante questa fase, il piccolo continua a scoprire il mondo circostante in modi sempre più attivi e coinvolgenti.
Ecco alcune tappe fondamentali nello sviluppo motorio del bambino dai 3 ai 6 mesi:
Sollevamento della Testa e del Torace
A partire dai 3 mesi, molti bambini iniziano a mostrare maggiore forza nei muscoli del collo e del torace. Quando posti sulla pancia, riescono a sollevare la testa e parte del torace con i gomiti appoggiati al pavimento. Questo progresso è un passo cruciale verso il raggiungimento della stabilità del collo.
Rotolamento
Tra i 4 e i 6 mesi, molti bambini imparano a rotolare dal dorso alla pancia e viceversa. Questo nuovo movimento consente loro di esplorare diversi ambienti e oggetti intorno a loro, contribuendo allo sviluppo della loro curiosità e consapevolezza spaziale.
Aggancio Visivo e Coordinazione Occhio-Mano
Durante questi mesi, i bambini affinano la loro capacità di seguire gli oggetti in movimento con gli occhi e iniziano ad afferrarli con le mani in modo più preciso. Possono giocare con piccoli giocattoli, afferrandoli e portandoli alla bocca per esplorarli ulteriormente. Questa coordinazione occhio-mano è essenziale per lo sviluppo di abilità come il pizzicamento e il toccare.
Seduta con Supporto
Tra i 5 e i 6 mesi, alcuni bambini acquisiscono la capacità di sedersi con il supporto. Possono mantenere la posizione seduta con il sostegno delle mani o di un oggetto, come un cuscino. Questo segna un importante traguardo nello sviluppo muscolare e della stabilità, preparando il bambino per ulteriori progressi motori.
