fbpx

“Hai rotto il paziente”

Il vissuto di inciviltà dei fisioterapisti all'interno del team sanitario

Inciviltà fisioterapisti

L’inciviltà è un fenomeno riconosciuto che pervade le organizzazioni sanitarie e che può portare a un impatto negativo sul posto di lavoro.

I comportamenti incivili possono includere aspetti come parlare alle spalle, ignorare qualcuno, prendersi il merito del lavoro altrui o utilizzare il sarcasmo.

I dati suggeriscono che anche i fisioterapisti sperimentano questo genere di inciviltà sul posto di lavoro: il 23% riferisce di essere vittima di bullismo, abusi o molestie da parte dei colleghi.

È stato pubblicato sulla rivista Physiotherapy uno studio sull’impatto dell’inciviltà sui fisioterapisti che lavorano in ambito ospedaliero per acuti, sia rispetto il “sé professionale” sia rispetto il “sé emotivo”.

L’impatto di tale fenomeno è di vasta portata con conseguenze per le organizzazioni sanitarie, gli individui e la cura dei pazienti. Ad oggi c’è stata poca ricerca sugli effetti dell’inciviltà sui fisioterapisti poichè la letteratura esistente è focalizzata su infermieri e medici.

La conclusione dello studio è stata che l’impatto professionale e personale conseguente all’inciviltà sui fisioterapisti non deve essere sottovalutato e che è necessario identificare e attuare strategie che possano mitigare gli effetti sugli individui.

▶️ Per approfondire lo studio CLICCA QUI

Leggi anche:

EVENTO – Facciamo luce sull’endometriosi 

Pubblicati i nomi dei docenti del Master Testa Collo 

Newsletter Epistrofeo

Vorresti rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità in ambito sanitario?

Iscrivi alla nostra nostra newsletter CLICCA QUI

Group 227 Vuoi iniziare il tuo percorso con noi?