fbpx

Il ruolo della fisioterapia per la fibromialgia

Prospettive attuali e future

Fibromialgia

La fibromialgia è una condizione di dolore cronico caratterizzata da dolore muscoloscheletrico generalizzato, iperalgesia e allodinia, comunemente associata ad altri sintomi come affaticamento, scarsa qualità del sonno, ansia e depressione. 

Le manifestazioni cliniche di questa malattia reumatica hanno significative ripercussioni psicosociali ed economiche, con un impatto sostanziale sullo stato di salute, sulla qualità della vita e sulle attività sociali.

La causa e il processo patogeno della fibromialgia non sono completamente compresi. Si ritiene che fattori genetici e ambientali e meccanismi periferici e centrali siano coinvolti nel causare dolore diffuso e sensibilità al dolore negli individui con fibromialgia.

Le attuali raccomandazioni evidenziano che il trattamento primario dovrebbe includere l’educazione del paziente. Inoltre, si raccomandano trattamenti non farmacologici per migliorare i sintomi legati al dolore, alla funzione fisica e alla qualità della vita. Tra i trattamenti conservativi, le linee guida cliniche includono terapie non farmacologiche come la terapia fisica, le terapie mente-corpo, l’educazione del paziente r la terapia manuale.

La diagnosi si basa sui criteri clinici descritti dall’American College of Rheumatology che sono stati rivisti negli ultimi anni. La ricerca in campo fisioterapico infatti ne hanno dimostrato l’efficacia, ma è necessario aggiornare la letteratura. 

Una review pubblicata nell’agosto del 2022 ha riportato l’efficacia della fisioterapia nel trattamento di individui con fibromialgia.

I ricercatori hanno eseguito una revisione della letteratura alla ricerca di articoli datati da marzo 2012 a marzo 2022 utilizzando i termini “fibromialgia”, “fisioterapia”, “terapia fisica”, “riabilitazione” in diverse lingue in vari database e le loro informazioni principali sono state lette, raccolte e presentate in modo descrittivo.

Questa revisione consente ai pazienti con fibromialgia di ricevere interventi di terapia fisica appropriati per promuovere la loro salute.

È importante che i ricercatori mostrino il ruolo della fisioterapia negli individui con fibromialgia attraverso le informazioni attuali in quanto contribuisce a migliorare la pratica clinica e la ricerca scientifica. Il presente studio riassume la rilevanza della fisioterapia nel trattamento dei pazienti con fibromialgia per fornire un riferimento per la ricerca futura e l’applicazione clinica.

Le manifestazioni cliniche hanno ripercussioni psicosociali significative, con un impatto sostanziale sulla qualità della vita.

Leggi l’articolo completo: DOI: 10.3389/fphys.2022.968292

Leggi anche:

I concetti base dell’endometriosi

Il long COVID è associato all’inattività fisica?

Il ruolo del fisioterapista di comunità nel sistema sanitario

Group 227 Vuoi iniziare il tuo percorso con noi?