fbpx

Il dolore spinale

L’efficacia della manipolazione spinale toracica in aggiunta all’esercizio sul dolore toracico

dolore spinale

Il dolore spinale è una delle cause più comuni di dolore cronico negli adulti, colpisce circa 80 milioni di persone negli Stati Uniti ogni anno. Il dolore spinale è considerato una tra le principali cause di disabilità negli individui in tutto il mondo, tuttavia il dolore del tratto toracico, anche non esclusivamente correlato ad altre patologie spinali, è poco esplorato rispetto ad altre regioni spinali. Anche i dati epidemiologici sul dolore toracico nella popolazione generale sono limitati.

Per il trattamento del dolore spinale sono suggerite diverse tecniche: massaggi, esercizi, mobilizzazione e terapie fisiche, ma mancano prove a sostegno di questi interventi sulla colonna vertebrale toracica come fonte primaria del sintomo.

Nello specifico in letteratura attualmente non sono disponibili abbastanza studi affidabili per determinare gli effetti della terapia manipolativa spinale in aggiunta all’esercizio sul dolore spinale toracico e sulla qualità della vita.

In aprile è stato pubblicato un RCT (Waqas et al 2023) che ha coinvolto un centinaio di soggetti di età compresa tra i 18 ei 60 anni volto a studiare proprio gli effetti della terapia manipolativa spinale in aggiunta all’esercizio sul dolore spinale toracico e sulla qualità della vita.

L’obiettivo era studiare gli effetti della manipolazione spinale sul dolore e sulla qualità della vita in soggetti con dolore spinale toracico. 

Nel gruppo sperimentale, sono applicate la manipolazione della colonna vertebrale toracica insieme ad esercizi di rafforzamento dei muscoli toracici. Nel gruppo di controllo sono poi somministrati solo esercizi per i muscoli toracici. Il dolore è misurato mediante scala analogica visiva (VAS) e la qualità della vita con SF-36. Le misurazioni sono effettuate al basale, immediatamente dopo la sessione, dopo l’ottava sessione e successivamente come follow-up a 12 settimane. L’ANOVA a misura ripetuta e il T -test del campione indipendente sono stati utilizzati per i confronti all’interno e tra i gruppi.

Lo studio ha portato gli autori a concludere che la manipolazione spinale aggiunta all’esercizio toracico è più efficace dell’esercizio toracico da solo per migliorare il dolore e la qualità della vita alla fine dell’ottava sessione di terapia. Leggi l’articolo completo

▶️ Per approfondire CLICCA QUI

Leggi anche:

Manipolazione viscerale osteopatica e sindrome dell’ovaio policistico

Manipolazione cervicale

Low Back Pain e Pelvic Girdle Pain in gravidanza

Newsletter Epistrofeo

Vorresti rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità in ambito sanitario?

Iscrivi alla nostra nostra newsletter CLICCA QUI

Group 227 Vuoi iniziare il tuo percorso con noi?