fbpx

I criteri di ammissione al Master in Osteopatia

Scopri i requisiti di accesso per il Master Universitario in Osteopatia nelle Disfunzioni Neuro Muscolo Scheletriche

Master in Osteopatia

Il Master in Osteopatia è un corso di studi post-laurea che forma professionisti in grado di apprendere e approfondire le conoscenze, le tecniche di valutazione e trattamento osteopatico delle Disfunzioni Neuro Muscolo-Scheletriche.

I criteri di ammissione al Master in Osteopatia sono i seguenti:

  • Voto di laurea: (Nel caso in cui, alla data di scadenza del bando, il candidato non abbia ancora conseguito la Laurea, sarà presa in considerazione e valutata la media aritmetica degli esami ottenuti nel corso di studi), 5 punti massimo;
  • Altri titoli conseguiti: il candidato può presentare altri titoli conseguiti, quali master, corsi di perfezionamento che saranno valutati ai fini dell’ammissione. 5 punti massimo;
  • Anni di carriera: il candidato può presentare la propria esperienza lavorativa, che sarà valutata ai fini dell’ammissione. 5 punti massimo;
  • Pubblicazioni scientifiche: il candidato può presentare pubblicazioni scientifiche, che saranno valutate ai fini dell’ammissione.

La valutazione del curriculum vitae del candidato si conclude con un massimo di 20 punti totali.

In caso di ex aequo all’ultimo posto disponibile in graduatoria sarà ammesso il candidato più giovane di età.

In caso di rinuncia di uno o più candidati, i posti resisi disponibili saranno messi a disposizione dei candidati secondo l’ordine di graduatoria. Una volta esaurite le singole graduatorie con i candidati idonei, eventuali posti liberi saranno messi a disposizione dei candidati idonei di altre graduatorie ma non risultati ammessi al corso.

Per ulteriori informazioni sui criteri di ammissione al master in osteopatia, è possibile consultare il bando di concorso sul sito web dell’università A QUESTO LINK.

Il Master in Osteopatia nasce con l’obiettivo di approfondire i principi che governano i meccanismi di controllo del sistema neuro e muscolo-scheletrico secondo i principi dell’osteopatia e delle più recenti conoscenze della medicina basata sull’evidenza, identificare le disfunzioni dei distretti corporei associate alle varie patologie, proporre modalità di correzione delle disfunzioni tramite l’uso di manovre specifiche e promuovere lo sviluppo della ricerca scientifica in questi ambiti.

Se vuoi conoscere più da vicino il Master Universitario in Osteopatia nelle Disfunzioni Neuro Muscolo Scheletriche CLICCA QUI e partecipa alle nostre video call conoscitive gratuite, 15 minuti in cui sarai libero di fare ogni tipo di domanda sul nostro percorso formativo.

Leggi anche:

Quanto dura la scuola di osteopatia?

Master in Osteopatia a Roma

Formazione Avanzata per le Disfunzioni Neuro Muscolo Scheletriche

Newsletter Epistrofeo

Vorresti rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità in ambito sanitario?

Iscrivi alla nostra nostra newsletter CLICCA QUI

Group 227 Vuoi iniziare il tuo percorso con noi?