fbpx

EOM Italia: Che differenza c’è tra Master in osteopatia e Diploma?

Master in Osteopatia nelle Disfunzioni Neuro Muscolo Scheletriche

EOM Italia in convenzione con l’Università degli Studi di Verona eroga il Master in Osteopatia nelle Disfunzioni Neuro Muscolo Scheletriche. 

L’offerta formativa EOM prevede, per i primi due anni, l’erogazione del Master in Osteopatia di primo livello rivolto esclusivamente a laureati in fisioterapia e medicina. L’obiettivo è quello di approfondire i principi che governano i meccanismi del sistema Neuro e Muscolo Scheletrico. 

Il Master in Osteopatia mira allo sviluppo di abilità pratiche utili al trattamento osteopatico di diverse disfunzioni. In questo modo, grazie all’offerta formativa EOM gli studenti saranno in grado di applicare l’analisi e la diagnosi osteopatica nei confronti di diverse patologie. Al termine del percorso gli studenti saranno in grado di collaborare con altre figure sanitarie in tutte le fasi del processo terapeutico. 

L’offerta formativa EOM, strutturata insieme all’Università degli Studi di Verona, consente infine di approfondire conoscenze e competenze pratiche sull’utilizzo di tecniche di valutazione e trattamento osteopatico. 

Per poter accedere al Master in Osteopatia Nelle Disfunzioni Neuro Muscolo Scheletriche è necessario consultare il Bando Universitario che viene pubblicato ogni anno sul portare dell’Università degli Studi di Verona.

É possibile frequentare in una delle cinque sedi EOM Italia presenti sul territorio italiano: Verona, Roma, Torino, Udine e Savona

Che differenza c’è fra Master in Osteopatia e Diploma in Osteopatia? 

Il Diploma in Ostepatia è semplicemente il proseguo naturale del Master in Osteopatia utile ad ottenere il D.O. (Diploma in Osteopatia)

Al termine del Master in Osteopatia infatti, l’offerta formativa EOM prosegue in maniera autonoma rispetto all’Università degli Studi di Verona grazie alla supervisione di EOM Internazionale. 

Gli studenti interessati potranno proseguire il percorso di formazione per altri tre anni al fine di ottenere il Diploma in Osteopatia.  

I diplomandi acquisiscono competenze professionali riguardanti l’Osteopatia a 360°. Sono in grado di proporre modalità di correzione delle disfunzioni grazie all’uso di manovre specifiche. Gli studenti saranno anche in grado di pianificare ed elaborare progetti di ricerca sperimentale. 

É possibile frequentare il Diploma in Osteopatia in una delle cinque sedi EOM Italia presenti sul territorio italiano: Verona, Roma, Torino, Udine e Savona. 

Ti piacerebbe conoscere più da vicino il mondo EOM?

Partecipa ai Question Time !
Si tratta di un momento in cui potrai fare due chiacchiere virtualmente con il coordinatore della sede in cui vorresti iscriverti. 15 minuti in cui sarai libero di fare ogni tipo di domanda o richiedere approfondimenti: clicca qui per iscriverti

Leggi anche:

Vuoi diventare osteopata? scopri l’offerta formativa EOM Italia

Osteopatia a che punto siamo?

Group 227 Vuoi iniziare il tuo percorso con noi?