La passione per la fisioterapia sportiva ce l’ho da sempre, vengo da una famiglia dove mio nonno materno è stato uno dei primi massofisioterapisti, praticamente un pioniere della fisioterapia. Nonno ha lavorato per 40 anni nel gruppo sportivo delle Fiamme Oro e ho dei ricordi molto limpidi dei suoi racconti relativi alla fisioterapia sportiva. Grazie a lui si può dire che già a 15 anni avevo le idee chiare: volevo diventare fisioterapista.
Ho sempre amato lo sport, e mentre studiavo ho capito che la mia strada lavorativa sarebbe stata proprio quella. Nella mia città natale, Nettuno, c’è una forte storia legata al baseball, e la mia esperienza pratica in ambito sportivo è partita proprio da lì. Sono stati per me anni fantastici, in cui ho potuto sperimentare e mettermi alla prova come professionista sanitario. Nel 2015 poi ho iniziato a seguire la squadra di volley maschile professionistica, oggi sono sette anni che lavoro con loro.
Cinque anni fa però è arrivata una nuova scommessa: seguire la nazionale femminile di softball. Non ci ho pensato due volte, la mia risposta era si ! Atlete nuove, staff nuovo, nuovi fisioterapisti, l’obiettivo per tutti noi era di fare bene dopo anni di dominazione olandese in Europa.
Dopo 16 anni dalle Olimpiadi di Atene, un miracolo sportivo: Tokyo 2020 arriviamo!

Un sogno, non potevo crederci ! Arrivarci come professionista è stato per me un traguardo indescrivibile. Dopo questa esperienza ho capito che essere fisioterapista non è solo un lavoro, è una passione, perchè la passione guida ogni cosa.
E nel frattempo è arrivata EOM e l’osteopatia.
Sono da sempre convinto che la facoltà di fisioterapia ti dia un’infarinatura generale… il problema è che quando esci trovi un’altro mondo, tutto da scoprire. Per questo motivo ho deciso di avvicinarmi all’osteopatia, la voglia di imparare unita a tanta curiosità.
Volevo un percorso diverso dagli altri che mi permettesse di ragionare fuori dagli schemi portando sempre rispetto alla mia formazione fisioterapica; è qui che EOM è stata capace di rispondere perfettamente ai miei bisogni… essendo un Master Universitario ero sicuro che a livello di contenuti sarebbe stato al di sopra delle mie aspettative.
Ad oggi infatti le mie aspettative sono state super superate, sono soddisfatto del percorso che sto facendo, credo che EOM Italia offra un’ottima formazione che può essere poi perfettamente applicata anche nell’ambito sportivo.