fbpx

Story di

Debora

Debora Testa

EOM Italia è la scuola di osteopatia che consiglio di più per i fisioterapisti: si parte dallo stesso livello di conoscenze e rispetta la Medicina Basata sull’Evidenza. 

Ho sempre avuto le idee molto chiare sul mio futuro, sapevo quale sarebbe stata la mia professione fin dalla terza media: la fisioterapia era la mia strada. 

Ho avuto la fortuna di passare subito il test d’ingresso e da lì è iniziato il mio percorso. Mi sono laureata nel 2015 e l’anno successivo ho fatto un corso di manipolazione fasciale, poi ho conosciuto l’osteopatia ed è diventata il mio chiodo fisso

Mi sono iscritta alla scuola di osteopatia EOM e sono rimasta affascinata dalla quantità di nozioni di anatomia, fisiologia, biomeccanica che i docenti sono stati in grado di trasferirmi fin dal primo giorno. 

Moltissimi colleghi mi avevano parlato bene di questa scuola di osteopatia e il fatto che EOM erogasse un Master Universitario riservato solo ai fisioterapisti per me è stato veramente un PLUS. 

É stato un percorso molto intenso e ricco di cambiamenti che ho affrontato insieme al mio attuale compagno. All’inizio lui era molto titubante ma dopo solo una lezione se ne è innamorato. É stato lui infatti, alla fine del secondo anno, quando dovevamo decidere se proseguire oppure no, a darmi la forza per continuare e concludere il percorso. 

Abbiamo avuto dei professori molto bravi in grado di trasmetterci la passione e la curiosità per l’osteopatia, sono diventati per me dei modelli a cui ispirarmi ogni giorno. 

Al terzo anno sono rimasta incinta ma la cosa non mi ha destabilizzato. Non ero spaventata, anzi mi ha dato la carica per essere più forte e dare il massimo. 

La mia bambina è stata da subito accolta nel migliore dei modi nella grande famiglia EOM. É cresciuta all’interno della scuola di osteopatia, tanto che a volte mi dice “mamma, che bella che era osteopatia!”. Praticamente ad ogni seminario era con noi, dovendo allattare la portavo ovunque. I nonni devo dire, sono stati fondamentali. Studiando entrambi ci hanno dato una grandissima mano.

All’inizio del quarto anno un’altra sfida: il covid. Il lockdown mi ha destabilizzato di più di avere una bimba piccola o di andare a lezione con il pancione. Ma abbiamo superato anche questo. 

Al quinto anno aspettavo un’altra bambina.  

Anche con la seconda gravidanza ho trovato all’interno della classe della scuola di osteopatia un gradissimo supporto da parte dei miei compagni, sapere di entrare in un ambiente che capiva la mia situazione è stato positivo per me. 

Possiamo fare tutto, con un po’ di volontà e organizzazione possiamo arrivare dove vogliamo! 

Ho sempre fatto sport, e forse questo ha aiutato molto la mia determinazione. Pratico yoga da tantissimi anni ed è una disciplina che suggerisco sempre ai pazienti, ti dà una grande consapevolezza corporea e su di me questo è stato il più grande punto di contatto fra osteopatia e fitness. 

Scopri anche le Stories di:

Yuri

Geronimo

Alessandra

 

Group 227 Vuoi iniziare il tuo percorso con noi?