fbpx
II edizione

Osteopatia craniale pediatrica avanzata

osteopatia craniale pediatrica

Il corso

Il Corso Avanzato di Osteopatia Craniale Pediatrica, è ideato per tutti i laureati in fisioterapia i quali vogliono intraprendere un percorso formativo in ambito pediatrico.

Obiettivi

  • Impara a differenziare le parti craniche del neonato
  • Acquisisci abilità pratiche nella preparazione dello spazio di lavoro
  • Apprendi la costruzione e varianti delle tecniche craniche

Destinatari

  • Fisioterapisti

Programma

Orario: 9:00 – 13:00

  • Comprendere lo sviluppo embriologico del cranio e la configurazione delle diverse parti per capire le ripercussioni della patologia cranica nel bambino
  • Riconoscere i diversi quadri clinici di asimmetria cranio-facciale

Orario: 13:00 – 14:30

Pausa Pranzo

Orario: 14:30 – 18:00

  • Differenziare la deformità della malformazione e il morfotipo in base alle caratteristiche che presenta
  • Stabilire un protocollo diagnostico basato su esame, palpazione ed evoluzione

Orario: 9:00 – 13:00

  • Stabilire obiettivi chiari nel trattamento manuale osteopatico in base all’asimmetria o alla dismetria

Orario: 13:00 – 14:30

Pausa Pranzo

Orario: 14:30 – 18:00

  • Comprendere l’adattamento delle tecniche craniche classiche e le loro variazioni, in base all’esperienza clinica e al quadro clinico
  • Descrivere l’approccio ostetrico e chirurgico alle asimmetrie cranio-facciali

Orario: 9:00 – 13:00

  • Definire il torcicollo in base alla sua eziologia
  • Valutare la gravità del caso sulla base dell’esame e dell’impronta sullo sviluppo motorio

Orario: 13:00 – 14:30

Pausa Pranzo

Orario: 14:30 – 18:00

  • Imparare ad adattare il trattamento in base al tipo di torcicollo e alle tecniche più ottimali per ciascuno di essi
  • Casi clinici

Docente

Olga Llorente

Olga Llorente

Fisioterapista Osteopata

Diploma in fisioterapia presso l’Università Complutense di Madrid consegue successivamente il Diploma in Osteopatia D.O. per il quale ha presentato un lavoro scientifico intitolato “Efficaci of a craneo-sacral wedge treatment protocollo in children with central nervous system disorders”.

Dal 2003 è professoressa della Escuela de Osteopatia de Madrid, dove è membro del consiglio superiore. Collabora con l’Ospedale Niño Jesús di Madrid, ha tenuto diverse lezioni in conferenze e congressi legati al campo pediatrico. Direttrice del centro Osteonad, specializzato nel trattamento osteopatico di bambini e adulti, dal 2005 lavora in centri di cura e cliniche legate alla fisioterapia, ha una vasta formazione attraverso numerosi corsi di neurologia, terapia miofasciale, fisioterapia respiratoria, sistema respiratorio.

Professoressa alla UEM del corso di Esperto in Fisioterapia Pediatrica durante il 2014-2015 e del Corso di Esperto in Neurologia presso l’Università Rey Juan Carlos.

350,00 IVA inclusa

Le iscrizioni a questo corso sono chiuse

Scarica brochure Richiedi informazioni
Lingua

Spagnolo con traduzione in italiano

Durata

3 giorni

ECM

8

Date

10/11/16 maggio 2024

Termine iscrizioni

10/05/2024

Modalità

Blended

Titolo conseguito

Attestato di partecipazione

Location

EOM Italia - Mozzecane (VR)

Metodi di pagamento

La location del corso

EOM Italia - Mozzecane (VR)

Via Caterina Bon Brenzoni, Mozzecane VR, Italia

Richiedi informazioni

    Group 227 Vuoi iniziare il tuo percorso con noi?