L’aspartame è uno dei dolcificanti artificiali più usati in assoluto. È presente in numerosi prodotti alimentari, come bevande dietetiche, merendine, gelati, yogurt, chewing-gum e articoli dietetici.
Il 14 giugno 2023 l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha definito l’aspartame “possibilmente cancerogeno”, destando non poca preoccupazione nei consumatori abituali.
L’OMS ha mantenuto invariato il livello di assunzione giornaliera accettabile (ADI) di aspartame, pari a 40 mg per chilogrammo di peso corporeo. Questo significa che una persona di 60 kg può consumare fino a 2,4 g di aspartame al giorno senza correre alcun rischio.
L’OMS ha inserito l’aspartame nel Gruppo 2B dell’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC), ovvero nel gruppo dedicato alle sostanze per cui si ha “prove limitate” di cancerogenicità. Questo significa che attualmente non ci sono prove certe, né probabili, di un legame tra l’aspartame e il cancro.
Tuttavia, l’OMS ha invitato a non sottovalutare i rischi di un abuso di dolcificanti artificiali. Un consumo eccessivo di aspartame può infatti portare a una serie di effetti collaterali, tra cui mal di testa, vertigini, nausea, vomito e diarrea.
In conclusione, l’aspartame è una sostanza sicura se consumata entro i limiti stabiliti dall’OMS. Tuttavia, è importante non abusarne e di consultare il medico in caso di effetti collaterali.
Ecco alcuni consigli per limitare il consumo:
- Leggi attentamente le etichette dei prodotti alimentari.
- Preferisci i dolcificanti naturali, come lo zucchero, il miele, il fruttosio e lo sciroppo d’agave.
- Consuma frutta e verdura fresca, che sono dolci naturalmente.
- Se bevi bevande dietetiche, limita il consumo a una o due al giorno.
▶️ Per approfondire CLICCA QUI
Leggi anche:
L’esercizio fisico riduce gli attacchi di emicrania?
Il trattamento osteopatico in relazione alle patologie neurologiche
Fisioterapia Respiratoria per le Bronchioliti

Vorresti rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità in ambito sanitario?
Iscrivi alla nostra newsletter CLICCA QUI