fbpx

Corso di Alta Formazione in Ginecologia e Infertilità

Academy post thumbnail

Il Corso

Un corso di alta formazione rivolta a fisioterapisti interessati a conoscere l’approccio terapeutico manuale e che desiderano acquisire competenze per valutare e indagare le disfunzioni del pavimento pelvico, i problemi di infertilità maschile e femminile, il dolore pelvico, i comuni problemi di allattamento e le aderenze addomino pelviche.

1.MODULO (1/2/3 marzo 2024) – Online

  • Gravidanza e infertilità
  • Infertilità maschile
  • Introduzione alla ginecologia e alla donna in gravidanza
  • La lombalgia nelle donne in gravidanza nella medicina osteopatica
  • Esame fisico della donna in gravidanza
  • Nevralgia del nervo pudendo

2. MODULO (12/13/14 aprile 2024) – Online

  • Problemi comuni durante l’allattamento e la loro gestione
  • Coccigodinia
  • Aderenze addomino-pelviche
  • Cicatrici anomale di episiotomia e parto cerareo

3. MODULO (17/18/19 maggio 2024) –  Online

  • Dispareunia
  • Vene varicose pelviche e sindrome da congestione pelvica
  • Prolabi genitali (utero, vescica e retto) / incontinenza urinaria da stress
  • Irritazione della vescica, cistite

4. MODULO (21/22/23 giugno 2024) –  Presenziale. Presso EOM Italia Via Bon Brenzoni, 9, Mozzecane (VR)

  • Descrizione, dimostrazione e pratica delle tecniche utilizzate nei webinar precedenti
  • Casi clinici e dimostrazioni di ragionamento e trattamento clinico osteopatico
Brochure icon Scarica la brochure
ginecologia
gravidanza

Obiettivi formativi

Comprendere e applicare i concetti di trattamento dell'infertilità maschile e femminile.

Stabilire un metodo concreto per identificare l'eziologia, la sintomatologia e i problemi del paziente al fine di realizzare un trattamento efficace.

Comprendere la gravidanza, le sue fasi e i cambiamenti nel corpo della donna.

Comprendere e applicare i concetti di diagnosi e trattamento del dolore pelvico in base alla sua eziologia.

Docente

Elena Martìnez Loza

Fisioterapista, Osteopata D.O. – MROFE, è specializzata nel lavoro e nel trattamento delle alterazioni e disfunzioni del pavimento pelvico e delle donne.

Dottorato di ricerca in Salute e Sport (Università di Cadice, Spagna, 2013).

Dottorato in medicina presso la Facoltà di Siviglia, Spagna (2014) con una tesi dal titolo: Effetti del trattamento osteopatico applicato ai disturbi della fertilità.

Professoressa presso la Scuola di Osteopatia di Madrid (EOM) dal 1997.

Ha tenuto diverse conferenze e congressi in materia di pediatria e fertilità maschile e femminile.

Autrice di diversi articoli scientifici.

Elena Martinez

Iscrizione

Iscrizione al corso

900 iva inclusa

Group 227 Vuoi iniziare il tuo percorso con noi?