fbpx

Anatomia e patologia dei nervi cranici: dalla dissezione ai protocolli di trattamento

Academy post thumbnail

Il Corso

Il Corso di Anatomia e patologia dei nervi cranici, è ideato per tutti i laureati in fisioterapia i quali vogliono migliorare il proprio approccio terapeutico alla patologia dei nervi cranici.

Il corso sarà strutturato in un unico modulo da tre giornate così ripartite:

Giorno 1: anatomia, fisiologia e dissezione anatomica nervi cranici su cadavere

Giorno 2: nervo trigemino e nervi oculomotori

Giorno 3: nervo olfattivo, nervo facciale, nervo vestibolo-cocleare

Brochure icon Scarica la brochure
Cranio EOM Academy
Cervello EOM Academy

Obiettivi formativi

Correlare la patologia dei nervi cranici alle disfunzioni della sfera cranica e stomatognatica

Comprendere e attuare strategie valutative e terapeutiche in risposta a problematiche dei nervi cranici

Saper riconoscere i nervi cranici ed il loro decorso, la struttura delle fosse nasali e dei forami della base su cadavere, su modello cranico e su vivo

Docente

Davide Saracino

Laureato in fisioterapia presso l’Università di Bologna nel 2006. Nel 2013 consegue il Diploma in Osteopatia D.O. per il quale ha presentato un lavoro scientifico intitolato “Efficacia della tecnica mio-fasciale di stiramento dell’aponeurosi sovra e infra-ioidea in pazienti con disfunzione temporo-mandibolare”. Dal 2013 è professore della Escuela de Osteopatia de Madrid Italia e dal 2021 è delegato al coordinamento dei docenti italiani.

Lavora presso il suo studio privato a Bologna.

Dal 2019 è presidente della commissione d’albo fisioterapisti di Bologna.

Davide Saracino - docente EOM Italia

Iscrizione

Iscrizione al corso

SOLD OUT

Group 227 Vuoi iniziare il tuo percorso con noi?